Finanziamento dal dentista: come funziona?
Come abbiamo detto è sicuramente possibile ottenere un finanziamento per cure dentistiche che, generalmente, si può avere con due soluzioni differenti:
- Attraverso un prestito per liquidità da parte di un istituto di credito, una banca o una finanziaria. In questo modo gli accordi verranno presi direttamente dal cliente che potrà ottenere anche una somma extre per ulteriori spese da coprire.
- Con un finanziamento finalizzato per le cure dentistiche che generalmente viene stipulato direttamente dallo studio del dentista.
La tipologia di prestiti che si può stipulare è molto diversificata e cambia da banca a banca. In tutti i casi sopra descritti, però, vengono richiesti diversi documenti come busta paga, estratti conto o addirittura le bollette del gas e della luce. Inoltre, è necessario aspettare a lungo per la burocrazia e questo aumenta l’attesa per le cure mediche a cui giustamente bisogna accedere il prima possibile.
C’è un altro modo per pagare il dentista a rate?
Assolutamente sì, si può pagare il dentista a rate comodamente e senza burocrazia con FairePay; è semplice, basta richiedere il finanziamento allo studio medico o online sul nostro sito. Il dentista riceverà immediatamente il pagamento completo e tu potrai pagare il tuo intervento con un numero variabile di rate pensato apposta per te.
FairePay è la soluzione più conveniente per te
Con FairePay puoi richiedere un finanziamento da 2.000€ a 20.000€, con pre-valutazione istantanea ed esito finale in 48 ore. Ti basta calcolare il tuo preventivo con pochi click, il sistema valuterà immediatamente la tua richiesta semplicemente collegandosi al tuo SPID e al tuo conto corrente. Facile, no?
FairePay, il pagamento a rate per dentisti
Una volta stipulato il finanziamento dal tuo dentista con FairePay, potrai rimborsarlo comodamente attraverso un piano di pagamento che verrà creato automaticamente dal sistema per agevolarti il più possibile, fino a un massimo di 72 rate.
Con FairePay puoi pagare il dentista a rate senza busta paga
In questo modo non solo potrai ricevere un finanziamento facile e veloce ma soprattutto non dovrai presentare documenti come la busta paga o le bollette di casa. Insomma, niente più burocrazia. Che aspetti? Calcola subito il tuo preventivo e scopri subito se puoi ottenere il prestito che ti serve, per qualsiasi tua spesa, non solo per pagare il dentista.
Finanziamento dal dentista: detrazione fiscale
Qualunque sia la scelta per il finanziamento, ti informiamo che è comunque possibile detrarlo fiscalmente durante la compilazione del modello 730 dei redditi. Infatti il “principio di cassa” ti permette di detrarre il costo attraverso l’anno di emissione del documento fiscale della spesa, indipendentemente dalle modalità e tempistiche del pagamento. In parole semplici, puoi richiedere un finanziamento con chi vuoi, come per esempio con FairePay, e presentare successivamente la fattura emessa dallo studio dentistico per accedere alla detrazione fiscale prevista dallo Stato.